1 – Visura catastale

1 - VISURA CATASTALE

La visura catastale è la consultazione dei dati, gli atti e dei documenti catastali.
La visura riporta, e quindi, consente di verificare:
• dati identificativi (foglio, mappale, categoria, consistenza e rendite dei beni immobili (terreni e fabbricati)
• dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili
• gli atti di aggiornamento catastale.
La consultazione dei dati catastali inseriti nella banca dati informatica, relativi agli immobili presenti su tutto il territorio nazionale, è libera ma soggetta al pagamento dei tributi speciali catastali.
La consultazione dei dati disponibili solo in formato cartaceo è possibile unicamente presso l’Ufficio Provinciale - Territorio competente con esclusione delle sedi di Trento e Bolzano, nelle quali il servizio è gestito dalle rispettive Province autonome.
Si fa presente che a partire dal 9 novembre 2015, le visure delle unità urbane a destinazione ordinaria, iscritte in catasto e corredate di planimetria, contengono anche la superficie dell’immobile (calcolata sulla base di quanto stabilito dal Dpr 138/1998: “Regolamento per la revisione delle zone censuarie e delle tariffe d'estimo in esecuzione alla Legge 662/96”).
L’intestatario può richiedere di rettificare il dato sulla superficie catastale dell’immobile oppure, qualora questo dato non fosse presente negli archivi del Catasto, di inserirlo associandolo a una planimetria già esistente in banca dati.
CASAMIAFACILE.it, attraverso la rete di professionisti del settore edilizio, geometri, architetti o ingegneri, ti offre la competenza ed esperienza necessaria al fine di ottenere le visure aggiornate, la correzione dei dati errati e la approntamento della scheda catastale aggiornata, eseguendo il necessario sopraluogo, il rilievo, assistendoti fino al deposito della documentazione presso la competente Agenzia del Territorio.

COSA RICEVI:
Il servizio ti offre l’esecuzione della visura catastale, l’aggiornamento dei dati catastali (quale la correzione del nominativo dell’intestatario, dell’indirizzo, ecc), ma anche l’aggiornamento della scheda catastale, previo sopraluoghi, rilievi, accessi presso gli uffici catastali.

COSA OCCORRE FORNIRE
• Planimetria catastale, progetto comunale con concessione edilizia od altra autorizzazione edilizia corredata dalle tavole di progetto con piante, prospetti e sezioni, atto notarile di acquisto, documentazione catastale corredata da visure e schede catastali, e quant’altro richiesto al momento del sopraluogo

COSTI INDICATIVI:
• Visura catastale Semplice a partire da €. 15.00
• Visura catastale Certificato a partire da €
• Elenco immobili con subalterni € 15.00
• Mappa catastale /estratto di mappa € 15.00
• Visura planimetria € 35.00
• Aggiornamento dati catastali mediante preventivo personalizzato
• Aggiornamento scheda catastale da €. 299,00 sopraluogo e rilievo escluse da quantificare e concordare a parte mediante preventivo personalizzato.

959Visite totali,3Visite giornaliere